Educational
Tutti i segreti del mondo della carta, packaging e labelling attraverso webinar, pillole formative, interviste a designers e massimi esperti a livello globale.
Webinar
GREEN ECHO | Graphic Days Torino
Giovedì 28 Ottobre 2020 Speaker: Alice Marchetti , Roberto Rossetti e Professore Paolo Tamborrini
Sostenibilità e Riciclo: cosa c’è da sapere
Giovedì 28 Maggio 2020 Speaker: Enrico Moscardo, Fedrigoni Paper Expert, Marta Franceschi, Fedrigoni Product Manager, Giulia Gatti, Fedrigoni Paper Expert
Carta liscia, carta ruvida, carta texturizzata: la superficie della carta
Giovedì 14 Maggio 2020 Speaker: Enrico Moscardo, Fedrigoni Paper Expert, e Marta Franceschi, Fedrigoni Product Manager
Carta bianca e colorata: quando la tinta fa la differenza
Giovedì 7 Maggio 2020 speaker: Giulia Gatti, Fedrigoni Paper Expert, e Marta Franceschi, Fedrigoni Product Manager
Approfondimenti
I formati delle buste
Le buste da corrispondenza sono prodotte in numerosi formati; i più diffusi sono presentati in questo schema. Per conoscere la gamma completa di buste prodotte da Fedrigoni potete consultare il campionario Century.
La struttura di una cartella
La struttura di una cartella è legata come sempre alle diverse tipologie di contenuti e alla loro quantità: per esempio, può avere una tasca in più per accogliere un blocco per gli appunti o una fessura che contiene un biglietto da visita, un opuscolo o una chiavetta...
I profili colorimetrici
Qualunque sia la carta scelta, l’uso dei relativi profili colorimetrici, disponibili nell’area download del sito fedrigonicartiere.com, permetterà di trattare fotografie e illustrazioni in modo che abbiano la resa migliore in fase di stampa.
Pantone Matching System
Molte aziende usano il colore come uno degli elementi centrali della loro identità, ed è quindi essenziale assicurarne la coerenza in fase di stampa. Il sistema di riferimento più diffuso per la stampa è il Pantone Matching System, che, tramite un formulario degli...
la produzione delle scatole rivestite
La produzione delle scatole rigide rivestite è in parte simile a quella di una legatura cartonata: si tratta infatti di unire degli elementi in cartone rigido tramite un rivestimento in carta. La flessibilità sugli angoli è data dal materiale di rivestimento, che deve...
Le tipologie di pieghevoli
In base al tipo e alla sequenza delle pieghe, si possono avere prodotti molto diversi tra loro e dalle dimensioni più varie: il più semplice è il quartino (o due ante), che richiede una sola piega. Con due o tre invece si ottengono un tre o un quattro ante, che...
Il confezionamento degli astucci
Una volta stampati e cordonati, gli astucci possono essere inviati al confezionamento in forma stesa: appiattiti hanno infatti un ingombro minimo e sono più facilmente trasportabili. Inoltre, i macchinari di confezionamento possono montarli e riempirli in modo...
L’applicazione dell’etichetta
La tecnologia di applicazione dell’etichetta al contenitore determina la natura del supporto cartaceo: il tradizionale metodo “acqua-colla” richiede carte con una buona resistenza all’assorbimento sul retro, mentre le etichettatrici più moderne richiedono supporti...